La storia

Il Podere Ca’ Brasino è un’antica casa colonica immersa fra gli ulivi e i vigneti situata nel Comune di Fosdinovo nella provincia di Massa collocata nella parte più a Nord della Toscana vicino al Golfo dei Poeti, alle Cinque Terre e alle città d’arte toscane.
Il podere è a 350 metri di altitudine.
 L’origine del podere risale ai primi dell’800 e la proprietà si è tramandata di padre in figlio fino ad oggi con la tradizione e la passione per la terra di Toscana e per i suoi naturali e genuini prodotti. Una tradizione e passione mantenuta dagli attuali nuovi proprietari amici dell’antica famiglia.
L’azienda agricola produce vino bianco Colli di Luni Vermentino, vino rosso Colli di Luni ambedue a Denominazione di Origine Controllata e Olio ExtraVergine di Oliva di alta qualità e a bassa acidità.
Le origini del Vermentino, tipico di questa zona, sono antiche e l’ipotesi più corretta è che questo vitigno arrivi dal Medioriente. Da qui sarebbe giunto, con i greci, a Massaia (Marsiglia) e gli antichi liguri l’avrebbero introdotto in Liguria, ritenuta la vera patria del Vermentino.
Nell’anfiteatro dell’Antica Luni (città romana) fu scoperta una lastra di argilla con una foglia ed un grappolo di Vermentino che conferma ulteriormente l’origine antica di questo solare vitigno figlio del Mediterraneo.
L’azienda agricola Antico Podere Ca’ Brasino coltiva con grande passione questo antico solare vitigno e produce un Vermentino D.O.C. in purezza con l’amore legato a questa meravigliosa terra della Lunigiana fonte di tradizioni e cultura.

Copyright (c) 2017 Antico Podere Cà Brasino

olio extra vergine di oliva toscana, vino vermentino, vino rosso luni, vino doc luni, fosdinovo vino, brasino, azienda agricola cà brasino, olio brasino, vino brasino, olio toscano, vino doc brasino, vino doc vermentino, azienda agricola brasino,